
Rolex Explorer
L’importanza dell’avventura
I modelli Explorer ed Explorer II offrono una leggibilità e una durata nel tempo ottimali e sono progettati per accompagnare coloro che respingono le frontiere della conoscenza umana.

Progettato per l’esplorazione
L’Explorer II, introdotto nel 1971 e fedele allo stesso spirito dell’Explorer, rafforza ulteriormente lo stretto rapporto che lega Rolex al mondo dell’esplorazione. Grazie alla sua visualizzazione 24 ore costituita dalla lancetta supplementare arancio e dalla lunetta graduata, l’Explorer II permette di distinguere inequivocabilmente le ore del giorno da quelle della notte – un’opzione pratica laddove è difficile farlo, come ai poli in alcuni momenti dell’anno o dentro le grotte – oppure di leggere un secondo fuso orario.
In grado di resistere alle condizioni più estreme

L’Explorer 36 e l’Explorer 40 sono dotati del calibro 3230 e l’Explorer II del calibro 3285, due movimenti meccanici a carica automatica interamente sviluppati e prodotti da Rolex. Questi movimenti vantano una riserva di carica di circa 70 ore.
